
Se vi interessano notizie come questa, vi piacerebbe entrare a far parte di una community attiva, e soprattutto non volete perdervene altre, vi invitiamo a iscrivervi al nostro canale Telegram. Potete farlo direttamente da qui.
La mappa che troverete in fondo a questo articolo, riportata poche ore fa da UpGo, indica a grandi linee la nuova rete di Zefiro Net, controllata appunto da questa nuova azienda di proprietà Iliad – WindTre (sono soci al 50%). Le aree che saranno coinvolte sono quelle evidenziate in verde e come si può notarem stiamo parlando di una parte decisamente vasta del nostro Paese.
Come abbiamo indicato nel post di approfondimento dedicato alla nascita di Zefiro Net, dove trovate anche altri dettagli su questa nuova realtà (come è nata e quali accordi sono stati fatti), lo scopo non è solamente quello di estendere la rete, bensì anche di potenziarla. Proprio per questo nelle suddette aree verdi Zefiro Net si occuperà gradualmente di rendere disponibile la rete 5G.
Chiudiamo quindi questa notizia flash lasciandovi la mappa di copertura che comunque, ci teniamo a sottolineare, è puramente indicativa.

Questa è quindi la dimensione di del nuovo progetto targato WindTre e Iliad per aumentare la copertura anche della rete 5G. Cosa ne pensate? Secondo noi è un ottimo progetto, in grado di colmare il digital divide ancora troppo presente in alcune zone del territorio Italiano. Lo sviluppo della rete 5G in queste zone rappresenterà una svolta e un’alternativa per accedere ad una connessione veloce, visto che troppo spesso aree con pochi abitanti non sono raggiunte ad esempio dalla fibra ottica pura.
Fateci sapere la vostra opinione e soprattutto se abitate in una delle zone verdi della mappa. Aspettiamo i vostri commenti.
Ma nelle valli di BG valle seriana il 5g di ilad o zefiro arriva o no?
Da e in Calabria la rete iliad fa letteralmente schifo e pietà
Chi nasce Argento non può diventare Oro.