
Ormai si sente parlare spesso di WiFi Calling, anche sotto il nome di VoWiFi, e in poche parole si tratta di una tecnologia che consente di effettuare delle chiamate con la rete WiFi, quindi anche se non c’è segnale telefonico. In questo breve post vediamo più nel dettaglio come funziona e quali gestori italiani lo hanno.
Se vi interessa il mondo delle telecomunicazioni, gli approfondimenti sulle offerte di telefonia mobile e fibra ottica, il modo migliore per essere sempre aggiornati è quello di seguire il nostro canale Telegram ufficiale. Potete iscrivervi cliccando direttamente qui.
Come funziona il WiFi calling
Come già detto il WiFi Calling, o WoWiFi oppure ancora VoWLAN (Voice over Wireless LAN), può farvi fare delle chiamate dove c’è una connessione a internet WiFi mentre la rete del vostro gestore non funziona. La cosa da sottolineare è che le chiamate passano comunque dal vostro operatore, quindi non è come fare una chiamata tramite Skype piuttosto che Whatsapp o Telegram. I dati vengono trasmessi tramite la rete wifi anziché la normale rete mobile.
Proprio per questo motivo, essendo un servizio gestito dagli operatori telefonici, il VoWiFi deve essere abilitato sulle singole SIM e avere un’infrastruttura adatta a gestire queste chiamate. Inoltre anche lo smartphone deve essere configurato per poter effettuare e ricevere le chiamate via WiFi ed infine non tutti gli attuali dispositivi in commercio sono abilitati per il WiFi calling, anzi la lista è decisamente ridotta.
Vantaggi del VoWiFi
Ma perché introdurre una tecnologia del genere? Diciamo che qualche vantaggio c’è e ve lo riportiamo brevemente:
- prima di tutto se lo smartphone è compatibile non bisogna installare alcuna app aggiuntiva;
- c’è una qualità maggiore delle chiamate sia in entrata che in uscita;
- si consuma di meno batteria rispetto ad una chiamata classica;
- si possono effettuare chiamate di emergenza anche in caso di assenza di rete
WiFi calling: quali operatori lo hanno?
Al momento gli unici operatori italiani che utilizzano la tecnologia VoWiFi sono TIM e WindTre (e per esteso anche VEry Mobile).
TIM ha lanciato il WiFi calling a dicembre 2022. Il servizio è gratuito perché le chiamate sono tariffate secondo il proprio piano, ma il gestore specifica che il WiFi calling funziona solamente se si è collegati in Wi-FI ad una rete fornita da TIM. Non importa se sia su tecnologia FTTC, FTTH o ADSL (al momento sono escluse le FWA e il satellitare) se sia in casa piuttosto che in una piazza, l’importante è che sia di TIM. Il servizio quindi non funziona se si è connessi ad una rete wifi di un altro operatore.
Stesse regole per WindTre e Very Mobile, ovvero si possono fare e ricevere chiamate tramite il WiFi solo se si è connessi ad una rete fissa di WindTre.
Quindi sicuramente un servizio tecnologico interessante e dalle grandi potenzialità. Purtroppo in Italia arriva in ritardo e con forti limitazioni (anche per problemi normativi), il fatto che per essere utilizzato si debba obbligatoriamente essere connessi ad una rete fornita dallo stesso operatore è decisamente un limite.
Speriamo perciò che, unitamente al fatto che altri gestori inizieranno a proporre questa tecnologia, il WiFi Calling venga semplificato per massimizzare i suoi benefici.
Voi cosa ne pensate? Quanto credete sia utile il WiFi Calling? Siete riusciti a provarlo? Fatecelo sapere nei commenti.