Home » Starlink News » Starlink anche sugli smartphone. La copertura dappertutto

Starlink anche sugli smartphone. La copertura dappertutto

Smartphone con logo Starlink

Nel corso di questo 2023, Starlink lancerà i test per il servizio “Copertura Estesa e Oltre”, un innovativo servizio che permetterà alla rete satellitare di SpaceX di operare anche attraverso la rete mobile, quella dei nostri normali smartphone. Inizialmente, i test dovrebbero essere effettuati in collaborazione con l’operatore americano T-Mobile, ma l’obiettivo principale è estendere il servizio satellite sul cellulare il più possibile. Sarebbe bello avere uno smartphone in grado di avere rete anche nel luogo più remoto, grazie alla rete Starlink. Se volete seguire le news su Starlink in Italiano mettete like alla Pagina Facebook delle community di Starlink.

Leggi anche: 10 cose che non sai su Elon Musk e su Starlink | I sat di Starlink disturbano i telescopi?

Jonathan Hofeller, manager dei prodotti Starlink di SpaceX, ha annunciato l’imminente avvio di questa fase sperimentale, inizialmente pianificata per la fine del 2022, durante la Satellite Conference and Exhibition 2023.

Nonostante Hofeller non abbia indicato esplicitamente l’operatore coinvolto nei test, sembra probabile che si tratti dell’americana T-Mobile, che non ha però ancora rilasciato alcun commento. Tra Starlink e TMobile è in corso una partnership strategica, stipulata ad agosto dello scorso anno. In quella circostanza, T-Mobile dichiarò che il servizio avrebbe offerto “una copertura quasi totale” per la maggior parte del territorio statunitense, enfatizzando ovviamente la presenza nelle zone con segnale tradizionalmente scarso, come montagne, deserti, parchi nazionali e altre aree remote degli States.

Secondo Hofeller, Starlink conta attualmente “oltre un milione di utenti” e SpaceX sta producendo sei satelliti di nuova generazione al giorno che andranno ad aggiungersi alla costellazione esistente, composta da circa 4.000 satelliti in orbita bassa attorno al nostro pianeta. Cosa ne pensate? Vi piacerebbe avere lo smartphone che prende dappertutto grazie ai satelliti di Starlink?

Lascia un commento