Home » News Telco » Sija Mobile chiude. Comunicazione agli utenti per cambio operatore

Sija Mobile chiude. Comunicazione agli utenti per cambio operatore

sija mobile chiude

MVNO che viene MVNO che va. Nell’ormai affollato panorama italiano degli operatori virtuali c’è anche chi purtroppo non ce la fa. Questo è il caso di Sija Mobile, un gestore virtuale che opera in Alto Adige che a quanto pare sta per chiudere. Nel post vi raccontiamo cosa è successo.

Per aggiornamenti, novità e approfondimenti su telefonia mobile e fissa abbiamo lanciato il nostro canale Telegram ufficiale. Il modo migliore per ricevere tutte le news. Per iscrivervi è sufficiente cliccare qui.

Cos’è Sija Mobile

Sija Mobile è un brand di proprietà del gruppo Hoila!, un’azienda di telefonia attiva nella Provincia Autonoma di Bolzano con servizi rivolti alla popolazione bilingue che vive in Alto Adige. Il servizio clienti infatti risponde sia in tedesco che in italiano. Sija Mobile è un operatore virtuale ATR (Air Time Reseller), ovvero un MVNO che rivende il traffico di un altro operatore, di fatto occupandosi solamente del marketing con il proprio marchio e dell’assistenza clienti. Le sim sono realizzate infatti dall’operatore di appoggio che in questo caso è Noitel, altro operatore virtuale (questo di tipo ESP) che invece utilizza la rete Vodafone 4G.

Un po’di giri complicati insomma ma gli obiettivi che Sija Mobile si era posto si stavano gradualmente realizzando, come le offerte per la fibra FTTH e addirittura delle offerte con contratti Luce e Gas.

Clienti invitati a cambiare gestore

Sicuramente un messaggio inusuale quello che è apparso ultimamente sul sito ufficiale di Sija, ovvero un avviso per i clienti di rete fissa e rete mobile, dove viene comunicata una totale o parziale interruzione dei servizi.

A grandi linee il messaggio relativo alla telefonia mobile notifica che i servizi sono stati affidati ad un fornitore esterno e che a partire dal 6 febbraio 2023 la sim Sija Mobile potrà essere utilizzata solamente per le chiamate in entrata e per le chiamate di emergenza. Proprio per questo l’operatore sta consigliando ai propri clienti di cambiare operatore entro 30 giorni per non perdere il proprio numero.

Qualche segnale che le cose non stavano andando bene era arrivato già dallo scorso settembre 2022, quando si sono interrotte sia le portabilità che le attivazioni di nuove numerazioni. Al momento chiamando il servizio clienti, parte un messaggio registrato dove viene comunicato che gli operatori sono tutti “in malattia”, il messaggio si chiude dicendo che per richieste di informazioni si deve contattare l’assistenza via mail.

Stessa fine per i servizi legati alla fibra. Nella comunicazione agli utenti della linea fissa il gestore ha indicato che per “condizioni non dipendenti dalla nostra volontà” non è possibile garantire il servizio e non si sa quali sono i tempi per il ripristino.

Provando a scrivere su Google “Sjia Mobile” nella scheda attività di Google Maps situata a destra si legge infatti la dicitura “chiuso definitivamente”

Resta comunque attivo il sito relativo alla fibra, Sija Fiber (se pur con la comunicazione di sospensione del servizio) e il sito riguardo le offerte per luce e gas Sija Energy.

Fateci sapere nel box qui sotto cosa ne pensate di questa storia e soprattutto se c’è qualche cliente di Sija Mobile che deve per forza di cose cambiare gestore.

Lascia un commento