Home » Iliad News » Ricaricare una sim Iliad. I modi per fare la ricarica con Iliad

Ricaricare una sim Iliad. I modi per fare la ricarica con Iliad

ricarica iliad

Un post semplice e diretto con i migliori modi per ricaricare la sim di Iliad. Ecco come fare le ricarica con Iliad. Ci sono varie soluzioni e ve le elenchiamo tutte.

Se ritenete utili i nostri contenuti, per non perdere i prossimi vi invitiamo a iscrivervi al nostro canale Telegram. Troverete un canale interamente dedicato alla telefonia e alla fibra, con news, offerte, aggiornamenti e curiosità.

La ricarica Iliad con il metodo più semplice

Sicuramente il miglior modo per non avere il pensiero della ricarica Iliad, e quindi per non incorrere nell’eventualità di rimanere senza credito, è quello di attivare un sistema di ricarica automatica che vedremo più avanti.

Invece il modo più semplice è quello di ricaricare online. Ecco allora il nostro breve elenco, punto per punto, di come si fa la ricarica Iliad:

  • accedere al proprio account Iliad tramite il sito web;
  • selezionare la voce per ricaricare il proprio numero;
  • scegliere il metodo di pagamento (carta di credito, carta di debito o ricaricabile, più avanti vedremo con quali circuiti);
  • inserire l’importo che si vuole ricaricare;
  • confermare la transazione;
  • attendere la conferma della ricarica e poi controllare il credito residuo.

Ricaricare la sim Iliad con le Simbox

Un altro modo con cui un cliente Iliad può ricaricare la propria sim è quello di utilizzare le SimBox. I famosi totem di Iliad sparsi in moltissimi centri commerciali in tutta Italia, negli Iliad Store e negli Iliad Corner. Questi dispositivi (somigliano un po’ a un distributore automatico) sono state create per facilitare l’utente nell’acquisto di una nuova sim, di fatto azzerando i tempi di attesa per la consegna tramite corriere. Oltre ad aver automatizzato la procedura di acquisto, attraverso le SimBosx si può anche effettuare una ricarica. Basta accedere con le proprie credenziali e cercare la sezione giusta attraverso il menù sul touchscreen del dispositivo.

Altri modi per ricaricare la sim Iliad

Considerando che secondo noi il più comodo è sicuramente quello tramite il sito ufficiale, spiegato ad inizio articolo, proprio come per tanti altri operatori, anche con Iliad si può fare la ricarica direttamente in tabaccheria, in edicola e anche in qualche bar, ovvero in tutti quei punti Sisal e Lottomatica abilitati. In questo caso la scelta più comune per chi vuole utilizzare i contanti per ricaricare la sim.

L’importo minimo per una ricarica Iliad è di 5 euro, mentre il massimo è di 50. Ci sono anche vari tagli intermedi: 10, 15, 20 e 30 euro.

Questo risponde ad un’altra comunissima domanda, ovvero ma per ricaricare con Iliad serve per forza la carta di credito?

Come abbiamo visto no, è possibile pagare in contanti nei punti Sisal e Lottomatica, mentre per tutte le altre possibilità per fare la ricarica (online o attraverso le SimBox), non si deve avere per forza una carta di credito, ma una normalissima carta di debito (anche chiamata bancomat) che la vostra banca rilascia quando si apre un conto corrente. Inoltre sono accettate anche le carte ricaricabili come PostePay, Mooney e simili, praticamente tutte quelle che operano con circuito Visa o MasterCard (il circuito Maestro non è supportato).

Quali sono quindi i metodi di pagamento per fare una ricarica Iliad?

Uno dei punti di forza delle offerte Iliad è che sono flessibili e personalizzabili a seconda delle proprie esigenze, anche sotto l’aspetto dei metodi di pagamento. Questo significa che accendendo alla propria area personale potete controllare le impostazioni di ricarica e in caso modificarle scegliendo fra questi metodi di pagamento:

  • Addebito su carta: il rinnovo dell’offerta mensile avviene in maniera automatica. Sono supportate carte di credito, debito o prepagate dei circuiti Visa e MasterCard;
  • Addebito su conto corrente: anche in questo caso il rinnovo è automatico. Iliad preleverà direttamente dal vostro conto ogni mese l’esatto importo della vostra tariffa. Per attivarlo è ovviamente necessario indicare un codice IBAN valido.
  • Pagamento manuale: scegliendo questa opzione si disabilita qualsiasi prelievo automatico da parte di Iliad. In questo caso sarete voi a ripetere ogni mese la procedura di ricarica con con le modalità descritte in precedenza. Direttamente dal sito o nelle SimBox con una carta valida (attenzione le SimBox non accettano contanti) oppure facendo la tradizionale ricarica nei punti Sisal e Lottomatica.

Ricaricare la sim Iliad con PayPal

Per quanto sia comodo, sicuro e molto diffuso come metodo di pagamento, attualmente non è possibile fare una ricarica Iliad utilizzando PayPal. Non si possono nemmeno acquistare le nuove sim utilizzando il proprio account PayPal, né sul sito ufficiale Iliad, tantomeno nelle SimBox.

Si può tuttavia utilizzare la carta di debito rilasciata da PayPal sia per fare le ricariche sia per fare acquisti. Questo perché la carta PayPal funziona sotto circuito MasterCard.

Se volete saperne di più su Iliad potete leggere i nostri contenuti sulle tariffe aggiornate o sulla copertura della rete.

Lascia un commento