
Se siete alla ricerca di una valida alternativa ad una vecchia ADSL e non potete accedere alle ultime tecnologie per la fibra ottica perché vi trovate in piena zona “digital divide”, allora l’offerta che vi presentiamo in questo post può fare al caso vostro. Stiamo parlando della “solo dati di Kena Mobile”, una valanga di giga mensili ad un prezzo tutto sommato abbastanza concorrenziale. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
Per chi non conoscesse Kena Mobile, ci riferiamo all’operatore virtuale di casa TIM, creato come diretta conseguenza all’arrivo di Iliad nel mercato italiano. Va da sé come l’offerta in questione deve essere presa in considerazione solamente se nelle zone in cui si andrà ad utilizzare TIM prende bene (ma questo non dovrebbe essere un problema poiché la rete TIM ha un’ottima distribuzione su tutto il territorio nazionale).
Perché un’offerta solo dati?
Per chi è abituato ad utilizzare lo smartphone per la navigazione di tutti i giorni, e magari ha la fortuna di avere in casa una fibra in misto rame o pura (abbiamo spiegato le differenze delle varie tecnologie della fibra in questo post), può non afferrare subito l’utilità di un’offerta solo dati. Eppure anche altri brand la propongono, come appunto Iliad, e ciò significa che per qualcuno può rivelarsi una buona soluzione per avere una connessione performante ad un prezzo decisamente conveniente, soprattutto se non ha altre possibilità.
Come detto ad inizio articolo, ci sono ancora molte zone d’Italia costrette alla tradizionale ADSL a 8 mega in download (quando va bene) e questo non è accettabile. Ecco in questi casi può far comodo avere un’offerta solo dati, con una sim da inserire in un router (la tradizionale saponetta) che consente di accedere a velocità più performanti, in grado di far fronte alle nostre esigenze di connettività. Non solo, pensate a chi magari si trova a viaggiare spesso per lavoro, oppure a chi ha una casa al mare o in montagna e non può, o non vuole, attivare una tradizionale offerta per internet con magari costi maggiori e vincoli. Insomma i casi ci sono e meno male che gli operatori hanno tirato fuori queste offerte.
300 Giga Solo Dati
Ed ecco che per i motivi sopra descritti Kena Mobile ha pensato ad un’offerta solo dati che consente di navigare (e lo ribadiamo solo navigare) sotto rete 4G con una velocità di download fino a 60 Mbps.
Passiamo ai costi: l’offerta è in promo per i nuovi numeri a 11,99 euro al mese (anziché 13,99 € esattamente come l’omonima offerta Iliad) con SIM e consegna gratis e un costo di attivazione una tantum di 9,99 euro.
Nell’offerta sono inclusi 13 giga per navigare in Europa sempre sotto rete 4G e inoltre, se si attiva il servizio di ricarica automatica, a partire dal primo rinnovo, come bonus vengono aggiunti ulteriori 50 giga al mese.
Decisamente una soluzione interessante ad un prezzo tutto sommato conveniente. 300 giga al mese non sono di certo pochi, consentono di svolgere tutte le attività di navigazione quotidiane compreso un po’ di streaming video (in questo caso attenzione ai consumi) e la velocità fino a 60 Mbps garantita dalla rete TIM non è da sottovalutare.
Come sempre chiudiamo il nostro post chiedendovi di lasciare un vostro commento nel box sottostante. Avete mai avuto la necessità di un’offerta tipo questa? Cosa ne pensate di Kena Mobile e di questa offerta solo dati? Aspettiamo i vostri feedback.