
Magari qualcuno potrà non averci fatto caso, ma sembra che durante l’ultimo aggiornamento delle tariffe proposte da Kena Mobile, l’operatore virtuale di casa TIM, sia scomparsa la dicitura “per sempre” accanto ai vari prezzi.
Purtroppo non si tratta di una svista, l’operatore (sicuramente seguendo le indicazioni di TIM), ha rimosso queste due piccole parole che comunque sancivano una sorta di impegno a non aumentare i prezzi delle proprie offerte.
Possiamo presupporre che questa sia la naturale conseguenza della decisione di TIM riguardo l’adeguamento delle proprie tariffe al tasso di inflazione (ne abbiamo parlato in un post dedicato) e quindi, essendo Kena Mobile, il suo brand low cost, non bisogna essere sorpresi se si è verificata questa variazione.
La decisione presa da Kena Mobile si traduce nel fatto che tutti i nuovi clienti (sia per le nuove attivazioni che per le portabilità) non saranno più immuni a possibili rimodulazioni tariffarie, in pratica tutte quelle modifiche dei contratti che aumentano il prezzo della propria tariffa.
Da quanto si intuisce questa novità coinvolgerà solamente i nuovi clienti. Fino a prova contraria tutti quelli che sono passati a Kena (o hanno attivato un nuovo numero) quando ancora la dicitura “per sempre” era presente, dovrebbero evitare i possibili aumenti.
Ci dispiace molto per questo passo indietro fatto da Kena Mobile, una scelta che può scoraggiare eventuali utenti che magari stavano per passare all’MVNO di TIM e che forse ora cambieranno idea. Di base le offerte proposte da Kena sono decisamente convenienti e l’operatore può contare sulla rete TIM, ma comprendiamo anche che questo può essere proprio il problema, nel senso che Kena Mobile dipende in tutto e per tutto da TIM e per questo poco può fare contro una decisione proveniente dai vertici del gestore proprietario.
Speriamo comunque che Kena Mobile non abbia in programma considerevoli e imminenti aumenti.
Chiudiamo questo post chiedendovi come sempre di lasciare un vostro commento nel box qui sotto. Cosa ne pensate della scelta di Kena? Stavate considerando l’idea di migrare verso Kena e ora avete cambiato idea? Aspettiamo i vostri messaggi.