Home » Iliad News » Iliad Giga 300. Per chi è adatta?

Iliad Giga 300. Per chi è adatta?

Uno dei compiti di Telkoo è quello di analizzare le varie offerte di telefonia mobile presenti sul mercato. Lo facciamo perché vogliamo darvi tutte le informazioni necessarie per permettervi di compiere la scelta giusta, ovvero scegliere l’offerta più adatta alle vostre esigenze. In questo post vogliamo concentrarci sull’offerta Iliad Giga 300, cioè il piano solo dati proposto dal quarto gestore mobile italiano. Vediamo quindi che caratteristiche ha e soprattutto per chi è adatta.

Per commentare i nostri post potete utilizzare il box a fine articolo, ma il modo migliore è quello di iscrivervi al nostro canale Telegram ufficiale, raggiungibile direttamente da qui.

Dati 300. L’offerta Iliad solo per navigare

Il nome dell’offerta già dice tutto, praticamente una soluzione che consente di avere ben 300 giga mensili per navigare sotto rete 4G/4G+ a 13,99 euro al mese. Sono inclusi 13GB di traffico in roaming europeo e il costo di attivazione, come tutte le offerte Iliad, è di 9,99 euro.

A chi serve un’offerta del genere?

Visto che ormai si è abituati a offerte all inclusive, con tanti giga, minuti e sms illimitati inclusi, ci si può chiedere a chi è rivolta un’offerta del genere. Beh la risposta non è solo una, perché i casi in cui può essere utilizzata sono molti.

Prima di tutto specifichiamo che una sim del genere, che quindi non ha le chiamate incluse, deve essere utilizzata in un router wi-fi con alloggio per le sim, un dispositivo ad hoc che sfruttando il segnale della sim è in grado di creare una rete wi-fi a cui altri device si allacciano. Tempo fa erano chiamate “saponette” perché i primi modelli appunto assomigliavano al sapone per le mani. In teoria la sim solo dati può essere utilizzata anche in uno smartphone con la funzione hot spot, ma l’uso prolungato può compromettere la batteria del dispositivo fino a esaurirla completamente.

Precisato questo punto veniamo alle applicazioni. Quindi per chi è adatta questa offerta? Sicuramente per tutte quelle persone che hanno bisogno di avere una rete a cui connettersi mentre si è in mobilità, quindi chi viaggia molto, chi è fuori per lavoro per lunghi periodi oppure, cosa molto comune, per chi ha una seconda casa (magari una residenza estiva) e per un certo periodo l’anno ha bisogno di avere una rete a cui connettere i propri dispositivi e non vuole stipulare un contratto di rete fissa.

Oltre a questi casi non è raro che la Dati 300 di Iliad sia attivata anche come rete principale per una rete wifi domestica, soprattutto nelle zone in cui non sono disponibili tecnologie migliori. Se infatti si confronta una tradizionale ADSL che nel migliore di casi arriva a 20 Mbps, o addirittura una FTTC non tanto performante (da 60-70 Mbps) con il 4G/4G+ di Iliad, quest’ultimo vince a mani basse. In zone con una buona copertura il 4G di Iliad arriva a picchi di 100 Mbps, mentre il 4G+ può toccare anche i 500 Mpbs. Queste performance, anche in relazione del costo mensile del servizio, rendono la giga 300 di Iliad una soluzione decisamente interessante e super competitiva.

Chiudiamo infine dicendo che 300 giga al mese sono decisamente tanti, o meglio sono sicuramente sufficienti per un uso normale di internet. Si può navigare tranquillamente sui social, fare videochiamate, lavorare online e vedere video su YouTube. Certo per chi fa uno streaming selvaggio di contenuti in HD (o addirittura 4K) oppure va giù pesante di gaming online bisogna stare attenti ai consumi e a volte 300 giga al mese possono non bastare.

Insomma, ecco quando l’offerta da 300 giga di Iliad può servire. Fateci sapere nei commenti se rientrate tra questi casi e se avete mai pensato di attivare una sim solo dati.

1 commento su “Iliad Giga 300. Per chi è adatta?”

  1. Da quando è uscita che ho preso questa SIM dati, nella mia zona ho solo Adsl, quindi mi trovo molto meglio con questa SIM.
    Sono un po’ pochini 300 GB per TV Smart, questo mese sono rimasto scoperto dì 7 giorni. Comunque ho collegato la SIM telefonica con 160 GB.

    Rispondi

Lascia un commento