Home » Iliad News » Iliad ha anche l’ADSL?

Iliad ha anche l’ADSL?

Qui su telkoo continuiamo a discutere e ad informarvi su come Iliad sta cercando di ampliare i suoi orizzonti e di trovare una soluzione conveniente ed efficiente per la connettività in casa. Iliad, magari ancora non tutti lo sanno, non è solo mobile, ma anche telefonia fissa in fibra ottica.

Il gestore più rivoluzionario della telefonia italiana ha ad oggi stretto accordi con Open Fiber (la più grande società che si occupa di connettività in fibra e che ha a sua volta stipulato accordi con tutti i gestori e le compagnie telefoniche italiane), FiberCop (partecipata da Tim e che vede investimenti diretti da parte di Iliad) e Fastweb

Ma la domanda che molti di voi si stanno facendo è se Iliad possa raggiungere le case non solo con la fibra ottica, ma anche con la più comune ADSL. O meglio, è possibile abbonarsi all’ADSL con Iliad?

Per rispondere a questa domanda, dobbiamo guardare l’impatto che Iliad sta lasciando sul mercato telefonico italiano. Si è inserita tra i brand più amati dagli italiani per la sua semplicità, ma allo stesso tempo sta portando avanti strategie innovative e rivoluzionarie per l’ipercompetitivo mercato telco.

Iliad ha dimostrato di essere una compagnia molto attenta alle innovazioni e a tutto ciò che può permettere agli utenti di godere di prestazioni eccellenti e di una qualità elevata, sia per le chiamate che per la quantità di giga in grado di soddisfare le richieste degli italiani.

A tal proposito, anche riguardo ad Iliad Casa, la compagnia telefonica avrebbe potuto stipulare accordi con diverse società in grado di fornire anche la classica rete in rame, ovvero l’ADSL. Telecom Italia, ad esempio, fornisce questo tipo di accordi e affitta la sua rete fissa ad altre compagnie.

Al momento non c’è alcun tipo di accordo tra Iliad e Tim, né con altri fornitori per l’ADSL. La motivazione va ricercata tra le ragioni che abbiamo appena menzionato. La fibra consente ad Iliad di portare avanti una serie di funzioni e servizi all’avanguardia per i clienti, mentre l’ADSL ha ormai veramente troppi limiti.

La fibra non solo consente alla compagnia d offrire un’esperienza tecnologicamente avanzata e performante ma in un futuro prossimo, permetterà ad Iliad di allacciare legami con i grandi player come Amazon e Netflix e di iniziare a commercializzare offerte combinate internet + tv, come già avviene in Francia con Free (casa madre di Iliad Italia).

Quindi non c’è e probabilmente non ci sarà mai un’offerta Iliad ADSL.

Lascia un commento