Home » Ho mobile News » Offerte ho mobile: il nostro super riepilogo

Offerte ho mobile: il nostro super riepilogo

ho mobile offerte

Torniamo ad occuparci di ho mobile e delle sue offerte per chi avesse bisogno di un articolo per tenere sott’occhio tutte, ma proprio tutte, le tariffe che propone l’MVNO di casa Vodafone.
Abbiamo già parlato di ho mobile (trovate la recensione qui), segnalando quali sono i pro e i contro e dicendo che, nonostante il suo ingresso nel mercato sia stato pensato da Vodafone appositamente per contrastare la crescita di Iliad, stia comunque facendo un ottimo lavoro. Di fatto posizionandosi tra i migliori operatori virtuali attualmente presenti nel nostro Paese.

Come ogni altro operatore virtuale, anche ho mobile ha tre diverse categorie in cui vengono classificate tutte le proprie offerte, ovvero:

  • offerte “operator attack”
  • offerte per nuove attivazioni
  • offerte per chi proviene da operatori a cui non fare concorrenza

La prima tipologia, quella appunto denominata operator attack, è una serie di offerte con condizioni veramente vantaggiose e sottoscrivibili solamente da chi proviene da gestori selezionati. Questa pratica viene attuata da praticamente tutti i gestori virtuali con lo scopo di togliere clienti ad altri operatori, nello specifico Iliad, Fastweb, Coopvoce, e altri gestori MVNO minori.

La seconda, ci sembra piuttosto ovvia, riguarda quelle offerte dedicate a chi decide di effettuare una nuova attivazione, ovvero acquistare una nuova SIM con un nuovo numero ho mobile. In questo caso le offerte sono generalmente poco più costose di quelle operator attack ma comunque interessanti.

Passando all’ultima tipologia stiamo parlando di quelle tariffe riservate a chi vuole effettuare una portabilità verso ho mobile provenendo da operatori come TIM, Vodafone o WindTre. Questi piani non possono considerarsi delle vere e proprie offerte, perché di solito hanno caratteristiche simili a quelle delle nuove attivazioni ma con costi decisamente alti.

Messa in chiaro questa differenziazione vediamo quali sono le offerte di ho mobile attivabili in questo periodo.

Offerte operator attack

Legate a precise politiche commerciali, attualmente ho mobile ha ben tre tipologie di tariffe per chi decide di effettuare una portabilità da Iliad, Fastweb, Coopvoce e altri. Sono tutte offerte all inclusive e hanno dei prezzi davvero super allettanti. Di base si differenziano l’una dall’altra per il quantitativo di giga disponibili mensilmente che variano dai 100 ai 200.
Nello specifico le offerte sono così impostate:

  • 200 giga al mese, minuti e sms illimitati a 9,99 euro al mese;
  • 150 giga al mese, minuti e sms illimitati a 7,99 euro al mese;
  • 100 giga al mese, minuti e sms illimitati a 6,99 euro al mese;

Per tutte e tre le soluzioni non ci sono costi di attivazione né di SIM, sono attivi i servizi di navigazione in hotspot, l’avviso e il trasferimento di chiamata e l’SMS ho.chiamato.

Offerte per le nuove attivazioni

Se invece siete alla ricerca di un’offerta che non preveda la portabilità, magari perché vi serve proprio un nuovo numero, con ho mobile le opzioni disponibili sono due. Anche in questo caso stiamo parlando di pacchetti con minuti e sms illimitati ma, a differenza delle precedenti, occorre pagare l’attivazione, ovvero un costo una tantum di 9 euro. Andando nello specifico per chi effettua una nuova attivazione ci sono le seguenti offerte:

  • 50 giga al mese, minuti e sms illimitati a 6,99 euro al mese;
  • 150 giga al mese, minuti e sms illimitati a 8,99 euro al mese;

Anche per queste due offerte sono validi gli stessi servizi per le prime citate.

Offerte per chi proviene da TIM, Vodafone, WindTre e Very Mobile

Come già detto forse è inopportuno chiamare queste tariffe “offerte” , proprio perché hanno decisamente dei prezzi non concorrenziali. In effetti dubitiamo che ci sia effettivamente qualcuno che opti per queste soluzioni, ed è anche normale come Vodafone (proprietario di ho mobile) non si faccia concorrenza in casa come pure non voglia mettere i bastoni tra le ruote a TIM e a WindTre. Insomma citiamo queste due ultime soluzioni per completezza ma allo stato delle cose crediamo che, salvo casi eccezionali, pochissime persone le prendano in considerazione.
Per chi proviene dagli operatori “big” italiani ho mobile, con un’attivazione a partire da 9 euro, mette a disposizione:

  • 50 giga al mese, minuti e sms illimitati a 11,99 euro al mese;
  • 150 giga al mese, minuti e sms illimitati a 13,99 euro al mese;

Come potete vedere si tratta di costi mensili piuttosto alti se confrontati con le altre offerte ma, come già detto, l’obiettivo di ho mobile non è togliere clienti a questi operatori.

Chiudiamo ricordandovi che la rete che usa ho mobile è quella di Vodafone, che vanta una copertura del 98 per cento su tutto il territorio italiano, si naviga in 4G con una velocità massima di 30 Mbps in download (nella recensione completa di ho mobile abbiamo visto come raddoppiare la velocità), e per tutte le varie offerte c’è la possibilità di richiedere il totale rimborso entro trenta giorni se non si è soddisfatti.

Vi chiediamo infine di lasciare un vostro commento nel box qui sotto. Che ne pensate del parco offerte di questo gestore? Siete già clienti ho mobile e se sì, siete soddisfatti? Aspettiamo i vostri feedback.

Lascia un commento