
Vi piacerebbe essere pagati da Iliad? E non stiamo parlando di ricariche extra ma decisamente importi più consistenti. Vediamo di cosa si tratta. Ci siamo già occupati della questione copertura Iliad, citando come funziona la sua rete, di come grazie al ran sharing con WindTre riesce ad arrivare in tutta Italia ed evidenziando come il gestore abbia delle antenne di proprietà e di come queste siano in continua espansione. Ecco proprio quest’ultimo aspetto è la ragione di questo post, ovvero la voglia di Iliad di incrementare la sua rete proprietaria.
Se siete appassionati di telecomunicazioni, se non volete perdere notizie sulla fibra ottica e sulle offerte dei vari operatori di telefonia mobile italiani, potete iscrivervi al nostro canale Telegram raggiungibile cliccando qui.
Iliad vi paga l’affitto
Sembra proprio che, data la voglia di Iliad di aumentare la presenza della sua rete in Italia, recentemente abbia inserito sul suo sito una sezione rivolta a chi possiede una proprietà immobiliare come un terreno o il tetto di un palazzo, con lo scopo di candidarsi per poter accogliere l’installazione di un’antenna.
La pagina in questione si chiama installazione antenne (vi lasciamo qui il link diretto) ed è una sorta di annuncio con un pulsante che rimanda alla compilazione di un form dedicato.
Leggi anche: Le migliori tariffe aggiornate di Iliad Mobile
Sappiamo che Iliad ha un modo di comunicare schietto e moderno, infatti sulla pagina viene riportata la dicitura “Diventa parte della Rivoluzione” e viene spiegato che oltre a contribuire allo sviluppo del futuro digitale si ottiene anche un vantaggio economico. Ovviamente, come già scritto, si tratta di un modo per candidarsi. Non è sicuro al 100% che se vi presentate sarete scelti. L’eventuale esito positivo è dato da una serie di valutazione interne del gestore.

Comunque perché non provarci? Chi fosse interessato deve cliccare sul tasto rosso “Compila il form”, si aprirà poi una nuova sezione dove si dovranno inserire alcuni dati necessari per la richiesta di affiliazione.
All’interno di questo modulo vengono chieste cose come la tipologia di proprietà che si intende candidare, con la possibilità di specificare se c’è già un palo o un traliccio, se è una chiesa, un terreno, un tetto, una ciminiera/torre oppure altro. Fatto questo si deve ovviamente indicare dove si trova la proprietà inserendo indirizzo, città, cap e, volendo essere ancora più precisi, anche la longitudine e la latitudine, dichiarando infine nome e cognome del richiedente, indirizzo email e un numero di telefono. Per inviare correttamente la richiesta di affiliazione si dovrà poi spuntare la classica casella della privacy policy sul trattamento dei dati personali.
Questa iniziativa si inserisce nel piano di espansione di Iliad per abbandonare progressivamente il ran sharing su WindTre e arrivare in tutta Italia con il pieno dei serivizi e della copertura, 5G incluso.
Allora cosa ne pensate di questa possibilità? Avete intenzione di candidarvi? Scriveteci nel box dei commenti la vostra opinione.