
Come forse ognuno di voi sa, ogni gestore telefonico possiede una propria app ufficiale da scaricare sullo store del proprio smartphone. In queste applicazioni ci sono tutte quelle informazioni relative al proprio piano telefonico come il credito residuo, le tariffe, eventuali comunicazioni e molto altro. Anche sotto questo aspetto Iliad si è voluta differenziare, perché per accedere a tutte queste informazioni è sufficiente utilizzare la pagina web con l’area personale. In questo post vi spieghiamo come funziona.
La pagina web di Iliad che si comporta come un’app
Come avrete già intuito Iliad è un gestore senza app (forse l’unico), questo perché la sua pagina web funziona così bene, ed è ottimizzata per la navigazione da smartphone, che un’applicazione da installare sul cellulare non è proprio necessaria. Dal sito ufficiale Iliad basta cliccare in alto a destra trovate l’area personale. Tutto è molto facile, intuitivo e immediato, è sufficiente registrarsi e una volta fatto si entra con un semplice e classico login. In un secondo avrete accesso a tutte le informazioni sul vostro abbonamento Iliad: il credito, i giga, gli sms, le tariffe e l’opzione smartphone per chi volesse acquistarne uno.
La politica di Iliad, che punta alla semplicità e all’essenzialità, si riflette anche in questo, un servizio veramente alla portata di tutti che è sostanzialmente una pagina web. Direttamente dal proprio browser si va sul sito ufficiale e in un baleno si hanno tutte le informazioni di cui si necessita. In un primo momento la mancanza di un’applicazione ha lasciato tutti un po’ a bocca aperta, sembrava una cosa innaturale. Ma poi, l’estrema ottimizzazione della pagina web durante la navigazione da smartphone e l’immediatezza con cui si accede all’area riservata ha fatto ricredere gli utenti. In un secondo si può ricarica il credito inoltre, grazie allo stile grafico molto minimal, si riesce a tenere tutto sotto controllo.
Segreteria Visiva Iliad
In verità esiste un’app di Iliad che però è riservata esclusivamente alla segreteria telefonica. Infatti Iliad, a differenza di altri gestori, ha scelto di offrire gratuitamente nelle sue tariffe, il servizio di segreteria telefonica. Certo ormai parlare di segreteria telefonica risulta un po’ anacronistico, ma ci sono ancora moltissime persone che la utilizzano e l’app chiamata Segreteria Visiva è dedicata esclusivamente a questo servizio.
Come una qualsiasi app, Segreteria Visiva si scarica gratuitamente dagli store dei propri smartphone. Si chiama “visiva” proprio perché è in grado di far vedere ai suoi clienti chi ha lasciato il messaggio in segreteria con orario e giorno. Ripetiamo che questa applicazione è solo ed esclusivamente per la segreteria telefonica, non troverete nessuna informazione su giga, consumi e piani tariffari.
Le app non ufficiali
Purtroppo come spesso accade la tecnologia viene utilizzata per scopi malevoli e sugli store a volte circolano delle applicazioni non ufficiali, e questo non è solo un problema di Iliad ma anche di altri gestori. Ma proprio l’operatore d’oltralpe, visto che non ha una vera e propria applicazione ufficiale, è stato il bersaglio di una vera e propria marea di app fake.
Il problema di queste applicazioni fasulle è quello di fornire i propri dati personali. Le app non ufficiali infatti nascono con lo scopo di raccogliere dati e magari passarli nelle mani di malintenzionati. Nel caso di Iliad quindi fate attenzione, lo ripetiamo, non esiste l’app ufficiale Iliad per i consumi, quindi fate sempre riferimento al sito ufficiale.
Icona Iliad sul proprio smartphone
Giunti fino a qui dovreste aver capito che per monitorare i vostri consumi, ricaricare e tenere sotto controllo il vostro piano tariffario dovete andare sul sito. Esiste però un modo per evitare di dover digitare sempre l’indirizzo del sito web nel vostro browser e avere l’icona di Iliad nella schermata del proprio smartphone, in modo che, cliccandoci sopra si arriva direttamente all’area personale Iliad.
Questo è possibile perché il sito di Iliad è sviluppato con una tecnologia super ottimizzata per la navigazione da smartphone e per farlo dovete seguire questo procedimento. Da dispositivi Android, una volta che siete con il browser nella pagina dell’area personale, andando nel menù di Chrome dovete cliccare su “aggiungi a schermata home”. Per gli iPhone la procedura è identica, solamente il nome che trovate scritto è “aggiungi ad home”. Fatto questo con un semplice tap sull’icona arriverete immediatamente sull’area personale Iliad.