
La rete 5G è arrivata in Italia nel 2019. Da quel momento i vari gestori telefonici interessati ad offrire questo servizio hanno iniziato a investire su questa tecnologia e la copertura è in costante aumento. Ma in quali comuni del nostro Paese c’è già il 5G? E quando arriverà in tutta Italia? In questo articolo proviamo a darvi qualche dato per fare il punto della situazione sulla copertura del 5G.
Per ricevere tutte le nostre news e i nostri approfondimenti vi ricordiamo che il modo migliore è quello di iscrivervi al canale Telegram ufficiale di Telkoo. Potete farlo in una manciata di secondi cliccando qui.
Dove è disponibile il 5G in Italia?
Come già detto la copertura della rete 5G è in continua espansione, quindi stilare una mappa sempre aggiornata non è affatto semplice. Possiamo però dire che il 5G è disponibile prevalentemente nei grandi centri abitati. Nei vari capoluoghi e principali città italiane il 5G è già attivo e, quasi sempre, anche nei Comuni limitrofi.
Comunque per sapere se il 5G è già disponibile nella vostra zona si possono utilizzare delle risorse online.
Allora come si verifica la copertura del 5G?
Al momento il modo migliore per conoscere lo stato della copertura 5G in Italia è quello di controllare sul sito ufficiale dei vari operatori. Ovviamente la procedura cambia a seconda dei gestori, ma il linea di massima i passaggi da fare sono sempre gli stessi:
- andare sul sito dell’operatore scelto;
- cercare la sezione dedicata, solitamente c’è scritto “verifica copertura” ed è posizionata all’interno della pagina delle offerte;
- dopo aver cliccato di solito appare una mappa dell’Italia che indica i Comuni coinvolti, solitamente con colorazioni diverse in base alle tecnologie (2G, 4G/4G+ e 5G). Spesso si può anche scrivere direttamente il nome del proprio Comune e avere una risposta diretta.
Un metodo alternativo, e quello che vi suggeriamo, è quello di utilizzare dei servizi indipendenti, uno dei più conosciuti è il servizio di copertura nPerf (qui il link), una sorta di mappa della copertura 3G/4G/5G realizzata sulla base delle segnalazioni degli utenti. Si può consultare da PC, tablet e cellullare e non indica solamente il territorio italiano ma offre anche un quadro completo della copertura 5G a livello mondiale.
Quando arriverà il 5G in tutta Italia?
Attualmente il 95% della popolazione italiana riesce ad accedere alla rete 5G e, stando alle ultime rilevazioni, più di 7.500 comuni sono coperti dalla rete di quinta generazione. Sottolineiamo però che poter accedere al 5G oggi, non vuol dire riuscire ad utilizzare a pieno regime la potenza di questa nuova rete. Questo perché al momento il 5G è un po’ limitato, perché le infrastrutture non sono aggiornate con reti standalone (dedicate esclusivamente al 5G). Se non verranno installate strutture dedicate non si riuscirà ad avere una bassa latenza e non si potrà sfruttare a pieno la velocità del 5G.
Tutti i principali gestori telefonici italiani sono al lavoro per aumentare la copertura del 5G. TIM, Vodafone, WindTre e Iliad hanno già da tempo lanciato le proprie offerte con navigazione sotto rete 5G e raggiungono buone percentuali di copertura in tutte le principali città italiane e zone limitrofe, mentre Fastweb è l’unico operatore virtuale con un’offerta per il 5G low cost e ha l’obiettivo di raggiungere il 90% della popolazione entro il 2023.
E voi? Nella vostra zona arriva il 5G? Se sì con quale operatore? Avete già un’offerta telefonica con il 5G attivo? Fatecelo sapere nei commenti.
Situazione a Salerno città: velocità della rete 4G/4G+ dei principali gestori, Fastweb inclusa: ECCELLENTE;
Velocità 5G dei medesimi: non ne parliamo nemmeno 🙅🏻♂️