Home » Sfide » 300 GB solo dati: Iliad vs Poste Mobile vs Kena Mobile

300 GB solo dati: Iliad vs Poste Mobile vs Kena Mobile

300 gb solo dati

Le sfide tra le offerte di vari gestori è una delle cose che amiamo fare di più. Ci piace confrontarle, analizzarle e darvi più informazioni possibili per effettuare al meglio la vostra scelta. Certo ogni volta vi diciamo che non esiste un vincitore in assoluto perché l’offerta migliore è quella che meglio si adatta alle proprie esigenze, ma è comunque divertente mettere sul ring i vari brand e vedere chi la spunta. Nel post di oggi ci occupiamo delle offerte solo dati da 300 GB, quali operatori le propongono, a che prezzi e con quali caratteristiche.

Se vi piacciono i nostri contenuti, visto che il progetto Telkoo è nato da poco, vi chiediamo di sostenerci iscrivendovi al nostro canale Telegram. Tutto quello che dovete fare è cliccare qui.

Cos’è un’offerta solo dati e a chi serve?

Se seguite il nostro blog supponiamo che siate degli appassionati del settore telco, e che quindi siete a conoscenza del fatto che alcuni gestori telefonici propongano delle offerte solo dati. Se invece siete alle prime armi con tutto quello che riguarda la telefonia vi diciamo a cosa e a chi servono questa tipologia di tariffe

Come si può facilmente intuire dal nome un’offerta solo dati consente di avere una SIM che permette il solo traffico dati per navigare su internet. Quindi niente chiamate o sms. Di norma queste offerte hanno un quantitativo di giga mensili decisamente alto e per essere utilizzate al meglio hanno bisogno di un router con alloggio per le SIM (conosciuti anche come saponette).

In teoria si potrebbero utilizzare queste SIM anche nei normali smartphone con la funzione hotspot, ma un utilizzo prolungato comprometterebbe l’integrità della batteria e danneggerebbe velocemente il dispositivo.

Un router con l’alloggio per una SIM è invece un device creato ad hoc e consente quindi di creare una rete wifi per connettere vari dispositivi anche in mobilità.

Le offerte solo dati sono state pensate per chi ha bisogno di una connessione dalle ottime performance quando si trova in mobilità, oppure quando nella zona in cui vive non è disponibile una tecnologia migliore (come la FTTC o la FTTH), o magari per chi ha la necessità di avere la connessione in una seconda casa (tipo una residenza estiva) e non vuole attivare un contratto standard per internet (ADSL o fibra) che utilizzerebbe solamente per poche settimane l’anno.

Offerte solo dati: i 300 giga di Iliad, Poste Mobile e Kena Mobile

Per i motivi descritti sopra queste tipologie di offerte hanno preso piede in questi ultimi anni divenendo decisamente comuni, ed è proprio per questo che molti gestori hanno lanciato le rispettive proposte. Quelle che stiamo per analizzare hanno tutte un quantitativo mensile di giga pari a 300 e sono sotto rete 4G/4G +.

L’offerta GIGA 300 di Iliad

Per quanto riguarda il quarto gestore italiano, l’offerta solo dati consente di avere 300 giga mensili a 13,99 euro al mese. Il contributo di attivazione è pari a 9,99 euro una tantum e sono compresi 13 GB per la navigazione nei Paesi dell’Unione Europea. Si naviga sotto rete 4G/4G+ con una velocità massima teorica di 390 Mbps in download e 50 Mbps in upload. Per quanto riguarda la copertura Iliad dispone delle sue antenne e grazie alla tecnologia ran sharing con WindTre il segnale è più che buono in quasi tutto il territorio italiano.

Leggi anche “Come funziona la rete di Iliad“.

Poste Mobile e la 300% Digital

Anche Poste Italiane, ormai entrata a pieno titolo tra i player del settore telco con offerte per telefonia mobile e fibra, propone la sua tariffa solo dati. Nello specifico l’offerta si chiama 300% Digital e attualmente è attiva una promo valida fino al 5 marzo 2023. L’offerta consente di accedere a 300 giga mensili a 8,99 euro (il costo senza promo è di 9,99 euro) sotto rete 4G+. Anche il costo dell’attivazione SIM è in promozione e passa da 15 a 10 euro una tantum. Per quanto riguarda le caratteristiche della rete stiamo parlando di un gestore virtuale che per quanto riguarda la tecnologia 4G+ si appoggia a Vodafone, questo vuol dire una copertura decisamente estesa e velocità di download fino a 300 Mbps.

Kena Mobile e la Dati Promo 300 GB TOP

Un nome abbastanza lungo per l’offerta dati proposta da Kena Mobile, l’operatore low cost di casa TIM. Attualmente in promozione si può attivare con 4,99 euro e costa 11,99 euro al mese anziché 13,99 euro. I giga sono sempre 300 (di cui 13 utilizzabili per navigare in Europa) e la rete utilizzata è il 4G di TIM con un’ottimo segnale e una velocità limitata a 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload.

Riepiloghiamo tutto in questa pratica tabella:

OffertaOperatoreCosto mensileGiga mensiliCosto attivazioneTecnologia di reteVelocità massima
GIGA 300Iliad13,99 €300 GB9,99 euro4G/4G +390 Mbps in download, 50 Mbps in upload
300% DIGITALPoste Mobile8,99 € (9,99 € senza promo)300 GB10 euro (15 € senza promozione) 4G+ (Vodafone)300 Mbps in download
Dati Promo 300 GB TOPKena Mobile11,99 € (13,99 € senza promo)300 GB4,99 euro4G (TIM)60 Mbps in download, 30 Mbps in upload

Chiudiamo questo nostro articolo “sfida” ripetendo come tutte queste offerte possono rappresentare una valida alternativa per tutte quelle persone che hanno bisogno di connessioni performanti e non sono raggiunti dalla fibra (sia misto rame che pura). Per completezza sottolineiamo che comunque le velocità massime di connessione indicate dipendono da vari fattori come il grado di congestione della rete, la copertura, dai dispositivi utilizzati e a volte anche da fattori atmosferici.

Che ne pensate di queste tariffe solo dati? Le avete mai prese in considerazione? Sono meglio dell’attuale tecnologia che arriva nelle vostre case? Fatecelo sapere nel box dei commenti.

Lascia un commento